CPC PEOPLE – Il percorso di Elisa Pea
Elisa Pea è entrata in CPC poco più di due anni fa. Oggi ci racconta il suo percorso di crescita professionale, iniziato nel costumer service e, dopo una preziosa fase di formazione, approdato a una nuova esperienza lavorativa nelle vendite.
Da quanti anni lavori in CPC Inox?
Sono entrata in azienda nell’aprile del 2019, quindi da poco più di 2 anni.
Ci racconti il tuo percorso professionale?
Ho iniziato a lavorare in CPC come assistente commerciale al Customer Service. In quel periodo l’azienda ha deciso di dare una marcia in più al servizio al cliente, creando un ufficio dedicato al post vendita che fosse da supporto ai commerciali, spesso fuori ufficio in visita clienti, con lo scopo di dare un servizio puntuale, rapido ed efficiente ai nostri clienti.
La formazione
Durante i primi mesi ho seguito un lungo percorso di formazione che mi ha permesso di conoscere la quotidianità operativa e il punto di vista dei miei colleghi nei diversi reparti. Fondamentale è stato il tempo trascorso in produzione, in affiancamento ai capi turno. Vivere il lavoro manuale ne amplia la conoscenza rispetto a quanto si può percepire stando dietro al computer. Questa esperienza mi ha permesso di avere una visione completa del processo produttivo e di tenere in considerazione le possibili criticità. È stato molto utile, inoltre, per capire quali siano le informazioni necessarie e fondamentali da trasferire ai colleghi per facilitare e snellire il loro lavoro e un aiuto prezioso per fornire risposte precise e veloci ai clienti.
Obiettivo: servizio sempre più alto
Dopo il periodo di formazione, fino a metà 2020, insieme ad altre due colleghe, abbiamo intrapreso un percorso di miglioramento del servizio al cliente nel post vendita. Informazioni sull’avanzamento dell’ordine, capacità di intercettare e anticipare le richieste, avviso tempestivo di possibili criticità o la rinegoziazione delle date di consegna per riuscire ad adempire le singole necessità, sono alcuni esempi di come abbiamo cercato di far crescere il livello di servizio.
Dal Costumer Service al Commerciale
Oltre al post vendita ho avuto l’occasione di sviluppare anche l’aspetto legato alle vendite perché, in assenza del commerciale di riferimento, ho iniziato a formulare molte offerte e avanzare ordini.
Questo mix di attività mi ha permesso di avere una base di conoscenza su diversi aspetti del lavoro.
A partire da metà 2020, l’azienda mi ha proposto di seguire l’operatività del nostro principale cliente e di seguire la parte commerciale di alcuni clienti.
Ho iniziato così ad intraprendere un percorso di crescita dal punto di vista commerciale. Sin da subito ne sono stata entusiasta, è un lavoro che mi piace e mi diverte.
Da gennaio 2021 ho avuto la possibilità di diventare commerciale a tutti gli effetti affidandomi alcuni clienti, principalmente all’estero, ma anche qualche cliente in Italia.
Sono davvero felice, il percorso è ancora lungo e ho ancora tanto da imparare, ogni giorno scopro qualcosa di nuovo…ma è proprio questo che amo del mio lavoro.
Quanto conta la formazione e l’aggiornamento professionale oggi?
La formazione professionale è una ricchezza che contribuisce a determinare la professionalità di ogni lavoratore e che non bisogna dare per scontato. Come dicevo il percorso in affiancamento intrapreso nei primi mesi è stato per me fondamentale. All’inizio mi ha spaventato un pochino perché volevo iniziare subito ad entrare nel vivo del lavoro, ma poi mi sono resa conto della fortuna che ho avuto e ho capito che è grazie a questa formazione ho potuto costruire una solida base di partenza per il mio percorso di crescita all’interno dell’azienda.
Qual è, nella tua esperienza, l’aspetto che ti piace di più di CPC?
La dinamicità del lavoro e la possibilità di poter ragionare con la propria testa.
Come ti vedi tra 5 anni?
Sono sincera, non lo so….mi piace fare un passo per volta, fare bene il mio lavoro e imparare ogni giorno qualcosa di nuovo.
Descrivi CPC Inox in 3 aggettivi
Dinamica, attenta alle esigenze dei clienti e dipendenti, una seconda famiglia.
Un consiglio a chi si affaccia al mondo del lavoro
Essere curiosi, avere sempre voglia di imparare e migliorarsi e non avere paura di sbagliare.