CPC People – l’ing. Alberto Gabriele racconta il progetto di robotica CPC
Alberto Gabriele è un ingegnere meccanico, laureato nel 2020 e assunto in CPC Inox a dicembre dello scorso anno.
In azienda si occupa di impiantistica e manutenzioni specialistiche. Nei primi mesi ha seguito un percorso di formazione tecnica e gestionale che gli ha permesso di capire a fondo i processi di produzione e le numerose dinamiche del reparto produttivo, trasferendo in pratica le nozioni didattiche apprese in università.
Con il primo progetto che ho seguito in CPC, l’informatizzazione dei processi manutentivi, ho avuto la possibilità di imparare sul campo molti aspetti concreti che caratterizzano l’industria e dettagli tecnici sui macchinari presenti nei nostri stabilimenti. Una parte importante di questo progetto è stata studiare tutti gli impianti, conoscere ogni macchina che li compone e come queste funzionino. Ho passato un paio di mesi nel reparto produttivo e con l’aiuto di operatori e del responsabile dell’impiantistica ho affinato le mie conoscenze
Alberto ha ricevuto anche una formazione gestionale, a completamento del suo percorso formativo.
Fortunatamente in CPC ho trovato un ambiente che mi ha accolto e guidato durante il mio processo di inserimento nel mondo del lavoro. Dopo qualche mese in azienda ho iniziato a seguire i miei primi progetti in ambito impiantistico e manutentivo, sotto la guida della direttrice dell’area tecnica, che mi ha sempre affiancato e indirizzato nella giusta direzione. Ho imparato a gestire tutte le fasi di un progetto. Nonostante la mia breve esperienza, ho imparato molto sotto questo aspetto perché CPC mi ha dato da subito la possibilità di lavorare autonomamente, supportato da chi ha più esperienza di me
Formazione tecnica e gestione del progetto applicati al progetto di robotica di CPC Inox
Alla fine del 2020 CPC Inox ha confermato il suo DNA innovativo, acquistando due robot antropomorfi per automatizzare il processo di inscatolamento dei tubi. Il progetto è stato seguito da Alberto, che ha messo in pratica le conoscenze tecniche e gestionali acquisite in fase di formazione.
Di seguito racconta brevemente le principali sfide che ha dovuto affrontare.
“Sono entrato nel progetto quando era necessario definire tecnicamente nel dettaglio tutte le operazioni che il robot dovesse compiere, un lavoro complesso considerando il grande mix di prodotto da manipolare e i diversi imballi utilizzati. Si è rivelata preziosa quindi la formazione tecnica acquisita, che mi ha insegnato le specifiche di ogni macchina e i processi d’imballaggio.
Le competenze gestionali apprese sono state poi utilissime per gestire il software di programmazione degli imballi. È stato molto complesso integrare un software che fosse sufficientemente dettagliato senza andare a stravolgere le dinamiche del reparto di programmazione della produzione e quello commerciale. Dopo molto impegno siamo però giunti ad una soluzione condivisa da tutti.
Ho voluto raccontare questo progetto, anche se è ancora in essere, sia perché la robotica è una delle mie passioni più grandi, sia perché descrive perfettamente quanto CPC Inox mi ha dato in così poco tempo: mi ha introdotto nel mondo del lavoro, mi ha permesso di coltivare le mie passioni e mi insegnato hard e soft skills”.