Nuovo robot Tower Type

Una nuova unità robotica fa il suo ingresso nella produzione CPC Inox. Si tratta di un macchinario per il cambio lame dello Slitter 17, che presenta una configurazione a torre. Per questo motivo è stata ribattezzata da chi la produce “Tower Type”.

Un nuovo importante investimento che conferma non solo la forte volontà dell’azienda di innovare per essere ancora più competitivi, ma che ribadisce la grande attenzione alle persone e alla sicurezza sul lavoro.

Come funziona

tower type_come funziona

A seconda dell’utensile necessario per la commessa di lavoro, il robot preleva le lame e i distanziali immagazzinati all’interno della torre e li posiziona sulla giostra di carico lame.

La giostra poi scarica e carica successivamente le lame: da un lato ritira quelle presente sullo slitter, dall’altro ruota di 180° e carica le altre sulla cesoia.

Alla fine ritorna indietro per permettere al robot di prelevare le lame e i distanziali dell’utensile rimosso e di riposizionare il tutto all’interno della torre.

 

 

Vantaggi

Sono numerosi i vantaggi garantiti dal nuovo robot, sia da un punto di vista produttivo che di sicurezza degli operatori.

Tra questi sicuramente si registra una riduzione dei tempi di allestimento dello slitter, che può oggi essere fatto in modo più veloce durante la marcia e senza supervisione dell’operatore.

Cresce poi la sicurezza per gli addetti perché, non dovendo più occuparsi dell’allestimento della cesoia, possono seguire la macchina durante la delicata fase di taglio.

Grazie alla Tower Type migliorano anche le performance in termini di riduzione degli errori di calcolo per l’assemblaggio dell’utensile. Il nuovo robot infine permette un minor rischio di danneggiamento di lame e distanziali.