Le prove di controllo a fine processo produttivo
PROVE STANDARD E CONTROLLI DIMENSIONALI
Controlli dimensionali sul diametro esterno del tubo e sullo spessore, controlli dimensionali sulla lunghezza e la linearità del tubo e controlli visivi sulla finitura superficiale.
CONTROLLI NON DISTRUTTIVI SULLA SALDATURA
Controllo in continuo con correnti indotte (o eddy current) per evidenziare eventuali difetti, secondo la norma SEP 1914 – 1925.
PROVA DI TENUTA DEL CORDONE DI SALDATURA
Prova di svasatura su campioni di tubo, eseguita fuori linea tramite un mandrino conico azionato da una pressa idraulica da 100 Ton. Su richiesta, in alternativa, può essere eseguita anche una prova di schiacciamento.
PROVA DI TRAZIONE SU CAMPIONI DI TUBO
Per ogni lotto di produzione vengono prelevati degli spezzoni di tubo che sono sottoposti a una prova distruttiva su macchina di trazione, in modo da determinare le caratteristiche meccaniche effettive del tubo saldato.
PROVE E CONTROLLI SU RICHIESTA DEL CLIENTE
Controllo dei valori di durezza della saldatura, prova a pressione del tubo (direttiva 97/23/CE “PED”), prove di resistenza alla corrosione e prova di schiacciamento.
È possibile concordare altri eventuali test.
CERTIFICATI
Per ogni lotto di produzione viene emesso dal laboratorio interno un certificato che segnala l’avvenuto superamento di tutti i controlli standard eseguiti in base alle normative e il rispetto dei parametri specificati dal cliente, nel caso di particolari prove.